Curiosità

CuriositàSocietà

Uffa, che barba!

Nel 1860 la rivoluzione siciliana segna la fine del regno borbonico. È la terza sollevazione popolare in armi contro il governo napoletano dopo quelle del 1820 e del 1848, e uno stillicidio di congiure, colpi di mano, rivolte prontamente soffocate a mano armata ed esecuzioni capitali. L’insofferenza isolana per la soggezione ai «domini al di qua del Faro» non aveva origini soltanto politiche e non derivava di certo soltanto dal colpo di mano con il quale, grazie al sostegno delle potenze reazionarie della vecchia Europa, Ferdinando III nel 1816 aveva cancellato con un escamotage lessicale l’antico regno di Sicilia ma aveva anche profonde e robuste radici che affondavano nel terreno dell’economia. Sul punto è condivisibile la tesi di due autori molto generosi con la politica economica dei governi borbonici che devono però concludere che «il regime borbonico preferì lasciare l’isola nel suo stato di paese prevalentemente produttore di zolfo e derrate, servendosene per lo sviluppo dei territori continentali»1. E numerosi tentativi di fondare stabilimenti industriali in Sicilia si infransero per le manovre degli imprenditori napoletani, decisi a bloccare sul nascere concorrenti che avrebbero potuto sottrarre loro quote di un mercato protetto2.

Read More
CuriositàSocietà

La «Guantanamo» dei Borbone

Alcuni anni fa suscitò grande scandalo la notizia, diffusa dalla barese «Gazzetta del Mezzogiorno», secondo la quale «il Nord voleva una “Guantanamo” per la gente del Sud» (le citazioni tra virgolette sono testuali). L’11 ottobre 2009 infatti la «Gazzetta», quotidiano nel quale aveva lavorato per anni Pino Aprile, informava i suoi lettori che «per battere il brigantaggio, i piemontesi volevano aprire una “Guantanamo” in cui deportare tutti i meridionali». Considerando che nelle regioni meridionali del neonato Regno d’Italia vivevano allora circa nove milioni di persone, doveva trattarsi di una «Guantanamo» decisamente estesa.

Read More
CuriositàPersonaggi storiciSocietà

Per fortuna che c’è Lombroso

Il neonato ma perfido Regno d’Italia ricorreva ai mezzi più subdoli per sterminare i soldati meridionali. Ce lo garantì,qualche anno fa Pino Aprile riprendendo una scoperta di Gigi Di Fiore, uno studio statistico sanitario sui «decessi nell’armata italiana» pubblicato nel 1864 nella «Rivista clinica di Bologna». Con la garanzia di due calibri del genere di Aprile e Di Fiore, a chi verrebbe mai l’ombra del dubbio sulla precisione di questi dati? E infatti sulla «Rivista clinica di Bologna» pubblicata nel 1864 quello studio non c’è.

Read More