Il brigante Carmine Crocco: un delinquente comune
Il capobanda Carmine Crocco è stato presentato come un ribelle sociale. Un’analisi obiettiva dimostra che questi altro non fu che un criminale comune.
Leggi tuttoIn questa sezione troverete degli articoli sulla guerra civile per il Mezzogiorno d’Italia conosciuta come Brigantaggio.
Il capobanda Carmine Crocco è stato presentato come un ribelle sociale. Un’analisi obiettiva dimostra che questi altro non fu che un criminale comune.
Leggi tuttoLa maggioranza dei briganti non erano che criminali comuni, che si servivano della causa legittimista per ottenere armi, denaro, e appoggi di vario genere.
Leggi tuttoL’operato criminale dei briganti finì con l’essere apertamente denunciato a partire dal 1863 dagli stessi pubblicisti borbonici e clericali.
Leggi tutto