I risarcimenti alle vittime del Brigantaggio
Il brigantaggio spesso ebbe caratteri politici. Anche nella guerra per il Mezzogiorno (1860-1870) fu armato e sostenuto dal borbonismo politico.
Leggi tuttoIl brigantaggio spesso ebbe caratteri politici. Anche nella guerra per il Mezzogiorno (1860-1870) fu armato e sostenuto dal borbonismo politico.
Leggi tuttoRacconti e testimonianze di ragazzi giovanissimi che parteciparono alla spedizione dei Mille.
Leggi tuttoL’altro ieri è stato l’anniversario della famosa battaglia e i soliti noti hanno postato sui social le bufale sui tradimenti dei generali borbonici.
Leggi tuttoNobile, radicale, ateo, politico indipendente ed originale, Musolino teorizzò nel 1854 la necessità che gli ebrei avessero un loro Stato in Palestina.
Leggi tutto“la protesta del popolo delle due Sicilie” di Luigi Settembrini.
Leggi tuttoEccoci in un «altro» viaggio verso l’Unità d’Italia. Un viaggio al contrario. Qui il vento liberale non soffia dal Nord al Sud, ma dalla Sicilia in su.
Leggi tuttoIl Risorgimento in Sicilia è il capolavoro dello storico giarrese Rosario Romeo.
Leggi tutto